Ristorante Porfirio Ceramiche Caesar, Piastrelle, lastre e soluzioni tecniche in gres porcellanato

La catena di ristoranti Porfirio’s, appartenente al Gruppo Anderson ed eletta nel 2018 dalla rivista Forbes come uno dei migliori ristoranti del Messico dalla sua apertura – circa 9 anni fa – a oggi, ha inaugurato a Marzo 2019 con successo la nuova sede di Guadalajara, nella capitale dello stato federale di Jalisco.
    
Porfirio’s è un emblema della cucina messicana, che ha riproposto e interpretato con innovazione proponendo piatti della tradizione con grande eleganza e con sapori unici, elevandola ai più alti livelli. La realizzazione della location di Guadalajara, sviluppata su una superficie di 395 mq e con una capienza di oltre 200 clienti, è stata affidata allo studio di architettura di Filipao Nunes, grazie al quale ha ottenuto “The International Hotel&Property Awards 2019” nella categoria “Restaurant Global 2019 Winner”.

Porfirios 7

Compito principale dell’architetto e interior designer Filipao Nunes è stato quello di partire dalla tradizione messicana, sia a livello culinario sia dell’architettura del periodo del porfiriato, e di sviluppare un progetto moderno, capace di rendere l’atmosfera estremamente accogliente e confortevole.

Legno di noce, laminati di ottone, arazzi: questi sono alcuni dei materiali scelti dallo studio di architettura per rappresentare in chiave contemporanea la vision di Porfirio’s, interpretando con tecniche costruttive all’avanguardia tutta la storia e la filosofia della cucina messicana.
Ha risposto con grande aderenza alla stessa esigenza espressiva anche l’offerta ceramica di Caesar, scelta per arredare  i pavimenti interni. Due le collezioni in grès porcellanato individuate: Anima, nella declinazione Statuario Venato con dimensione di 60x120 cm, e Root, nella tonalità Nocciola e nel formato 20x120 cm.

porfirios night 6

Anima raccoglie le essenze dei marmi più pregiati e ne offre una versione ceramica dove la raffinatezza della pietra naturale si sposa alle eccellenti performances del gres porcellanato in fatto di resistenza e durevolezza.

Il rovere nella sua accezione rustica e calda è invece il tema riproposto da Root, che ne ripropone nella superficie ceramica i dettagli grafici rievocati nella lavorazione artigianale.



Piastrelle utilizzate

Dal nostro magazine

cover
Caesar a FutureScape 2025: la cultura della ceramica incontra l'architettura del paesaggio

Il 7 e 8 ottobre Caesar parteciperà a FutureScape 2025, confermando il proprio impegno nel più grande e influente evento del Regno Unito dedicato al settore lan...

Leggi tutto
cer 644
Cersaie 2025: Caesar apre nuovi orizzonti nell’esplorazione della materia ceramica

Conclusa con successo la partecipazione a Cersaie 2025, Caesar registra un’affluenza significativa di visitatori e professionisti, confermando ancora una volta ...

Leggi tutto
r 927
Caesar a Cersaie 2025: il progetto ceramico si evolve con Exploring Material

Caesar sarà presente a Cersaie 2025 (Pad. 37 – Stand C28-D27) con un allestimento che mette al centro le potenzialità espressive del gres porcellanato. Il conce...

Leggi tutto