Rivestimenti e pezzi speciali per piscine e spazi dedicati al wellness Ceramiche Caesar, Piastrelle, lastre e soluzioni tecniche in gres porcellanato

Con Aquæ Wellness Project, Ceramiche Caesar offre la possibilità di disegnare un progetto organico e coordinato per conferire armonia e naturalezza agli ambienti dedicati al benessere.

Inoltre, grazie alle caratteristiche del suo grès porcellanato a bassissima assorbenza e resistente anche a detergenti aggressivi e ai sali, Caesar garantisce alti standard di pulizia, salubrità, igiene e durabilità anche dove di regola sono presenti superfici bagnate percorse a piedi nudi, dove alti tassi di umidità e calore favoriscono la moltiplicazione di germi e batteri e dove sono ampiamente utilizzati sali per piscine ed altre sostanze chimiche.

spessori gres porcellanato

Due spessori per le esigenze del wellness

Due differenti spessori permettono di trovare il punto di sintesi tra libertà espressiva e prestazioni eccellenti in tutti gli ambienti: il 20mm, per soluzioni outdoor che coniugano prestazioni e ricercatezza estetica, e lo spessore tradizionale, in un ricchissimo ventaglio di collezioni e colori, per ottenere totale libertà progettuale nelle aree wellness interne e esterne.

Ispirazioni estetiche per piscine e aree benessere

La gamma Aquae conta 6 ispirazioni materiche e forma un’ampia tavolozza, ricca di colori ed eterogenea negli stili: un sistema compositivo che schiude le porte alla creatività. Aquae è la garanzia di trovare sempre la risposta più calzante ai gusti e alle sensibilità più esigenti nelle aree piscina e benessere.

caesar soluzioni piscine
vantaggi gres piscina

I vantaggi del sistema Aquae

Varietà, versatilità e continuità estetica, con tutta la qualità made in Italy di Caesar; un’ampia gamma di pezzi speciali; soluzioni tecnologiche di avanguardia che si traducono in prestazioni di eccellenza; un servizio di assistenza pre- e post vendita specificamente pensato per i progettisti: con Aquae i progettisti possono realizzare ambienti piscina, bagni ed aree relax da sogno, con la certezza di dedicare la massima attenzione anche al più piccolo dei particolari.

Overflow pools

Il sistema mantiene l’acqua allo stesso livello del pavimento. Tracimando, essa finisce in un canale perimetrale e da lì scorre verso una vasca di compenso. Qui viene filtrata, disinfettata e reimmessa in piscina.

Flexi_New
Flexi New

AExtra20 e spessore tradizionale

1) Massetto 2) Bordo Round 3) Griglia Flexi_New 4) Pavimento

 

 

Posa alternata

Flexi Alternata2

Schema sezione

 

 Sezione Flexi6

Blade
Blade Ambiente

AExtra20 e spessore tradizionale

1) Massetto 2) Bordo Round 3) Griglia Blade 4) Pavimento

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 Schema sezione

 

 

Sezione Blade

Bolt
Bolt Ambiente

AExtra20 e Spessore tradizionale

1) Massetto 2) Bordo Round 3) Griglia Bolt 4) Pavimento

 

Schema sezione

 

 

Sezione Bolt2

Shape
Ambiente Shape

 AExtra20 e spessore tradizionale

1) Massetto 2) Bordo Round 3) Griglia shape 4) Pavimento

 

Schema sezione

 

 

Sezione Bolt3

Stripe
Stripe

AExtra20

1) Massetto 2) Bordo Round 3) Griglia Stripe 4) Pavimento

 

 

Schema sezione

 

Sezione Stripe

Overlay
Overlay Ambiente

Spessore tradizionale

1) Massetto 2) Bordo Bend 3) Griglia Overlay 4) Pavimento

 

Schema sezione

 

Sezione Overlay

Wave
Wave Ambiente

Spessore tradizionale

1) Massetto 2) Bordo Pool 3) Griglia Wave 4) Pavimento

 

Schema Sezione

 

Sezione Wave

Skimmer Ambiente Grande

Le bocchette "skimmer" lungo il bordo superiore della vasca aspirano l’acqua in superficie, mantenendola a un livello inferiore rispetto a quello di calpestìo. L’acqua viene filtrata e disinfettata, e passando dalle bocchette di immissione torna in piscina.

 

Skimmer
Skimmer Ambiente

1) Pavimento 2) Bordo Pool

 

Schema sezione AExtra20

 

Sezione Skimmer AExtra21


Schema sezione Spessore tradizionale

 

Sezione Skimmer Tradizionale

white quartz piscina

Con la soluzione a sfioro interno (tipo Wiesbaden) il bordo vasca in grès porcellanato 20 mm è posizionato sopra al sistema di scolo, nascondendolo alla vista. Questo sistema migliora ed esalta le proprietà dello sfioro ceramico presentando un effetto sospensione particolarmente gradevole e suggestivo.

Bordo con sistema Wiesbaden
Wiesbaden3

1) Massetto 2) Bordo Round 3) Pavimento

 

Schema sezione

Wiesbaden Sezione

 

Ambiente Cascata

In presenza di un terreno in pendenza o di viste panoramiche, la soluzione a cascata, realizzabile su uno o più lati, dà vita ad un effetto prospettico senza confini dal notevole impatto estetico.

Soluzione "Cascade” con griglia Wave e bordo Step
Wave Ambiente2

1) Massetto 2) Bordo Cascade 3) Griglia Wave 4) Pavimento

 

Schema sezione

 

Caesar vasche a cascata 01

 

Soluzione "Cascade" in vasca
Cascata in vasca Ambiente

1) Massetto 2) Bordo Cascade

 

Schema sezione

 

Caesar vasche a cascata 03

 

 

poster

Informazioni

Scarica la scheda dei pezzi speciali.

Scarica la scheda con la gamma a spessore tradizionale.

Scarica la scheda con la gamma 20 mm.

Realizzazioni che potrebbero interessarti

CAESAR CERAMICHE IQON JAG STUDIO 4718 WEB RGB

Iqon: Quando la natura si avvale dell’architettura per raggiungere il cielo

L’edificio cambia lo skyline di Quito. E c’è anche la firma di Caesar.

Scopri
Elsie Torres 25

Un residenziale da sogno nel cuore di Porto Rico

Il team di Elsie Torres Interior Designs, Inc sceglie Ceramiche Caesar per gli interni di ...

Scopri
IMG 20220804 111840

Concessionaria Auto Nymo Bil

Nel corso degli anni, l’industria automobilistica ha sviluppato un codice linguistico in g...

Scopri