Bridge City Shopping Center
KWAMASHU, SUD AFRICA: IL CENTRO COMMERCIALE BRIDGE CITY SHOPPING CENTRE SI RIFÀ IL LOOK E ...
Oggi, nella progettazione degli uffici il benessere e la felicità dei dipendenti vengono assunti come tra i valori più importanti di cui tener conto.
Organizzare bene gli spazi, scegliere arredi ergonomici, introdurre spazi per riunioni informali, aree relax, elementi naturali e artistici: sono tutti passaggi non trascurabili per la riuscita del progetto, ma non bastano. In questo articolo ci focalizzeremo sulla scelta del pavimento per ufficio e scopriremo in quale misura il grès porcellanato sia in grado di fare la differenza nell'ambiente di lavoro, contribuendo alla sicurezza, al comfort e all’armonia.
Il grès porcellanato è il materiale ideale per rivestire pavimenti e grandi superfici soggette ad un elevato traffico e calpestio perché consente, innanzitutto, di raggiungere gli standard di sicurezza e igiene imposti dalle normative vigenti.
La cottura in forni che superano la temperatura di 1200 °C rende il grès porcellanato totalmente ignifugo; non reagisce al fuoco e non produce gas tossici in caso di incendio o temperature elevate poiché non contiene alcuna traccia di materiali plastici. Il grès porcellanato, inoltre, è inassorbente (un valido alleato contro macchie, umidità, muffe) ostacolando quindi la proliferazione di germi e batteri.
I pavimenti in grès porcellanato ceramico sono facilmente lavabili e non necessitano di una costante manutenzione con trattamenti speciali, ma è sufficiente l’utilizzo di un normale detergente per pavimenti.
Un’altra importante caratteristica di questo straordinario materiale è la resistenza agli urti improvvisi, alle sollecitazioni giornaliere (dovute a un considerevole traffico di persone) o al continuo sfregamento delle sedie, così come alle cadute accidentali di oggetti..
Il grès porcellanato rappresenta una scelta adeguata per il pavimento degli uffici perché consente di migliorare notevolmente l’impatto estetico degli ambienti, rendendo gli spazi funzionali alla destinazione d’uso. Tutto questo, ovviamente, è possibile grazie soprattutto alle straordinaria versatilità estetica di questo materiale. La grande varietà di finiture (metallo, legno, marmo, pietra e cemento, per citarne alcune), colori e formati delle lastre in grès porcellanato consentono di ricreare il mood desiderato negli uffici.
Per esempio, è possibile delimitare determinate aree destinate alla cucina o mensa con l’impiego di specifiche finiture più neutre grazie all’effetto cemento della collezione la collezione Prima, così come di contribuire alla personalizzazione delle workstation o alla creazione di aree comuni di aggregazione e di svago con effetti materici più eclettici.
Per aggiungere un tocco di eleganza, puntando tutto sull’armonia e sul benessere dei colori naturali, non resta che esplorare le calde sfumature dell’effetto legno della collezione Cocoon abbinate alle superfici più strutturate della pietra della collezione Core. Per chi preferisce l’essenzialità nell’arredo degli uffici, magari in un contesto chic-industriale, l’effetto metallo della collezione Alchemy è ideale per ricreare spazi dallo stile minimal.
Come abbiamo visto in questo articolo scegliere il grès porcellanato per il rivestimento degli uffici è molto vantaggioso.
Ceramiche Caesar offre una gamma completa di piastrelle progettate appositamente in termini di formati e qualità delle superfici per ambienti commerciali e spazi adibiti ad uffici.
Se stai progettando l’ufficio della tua società e sei alla ricerca del materiale giusto per il tuo progetto, contattaci e un referente Caesar sarà a tua disposizione.
KWAMASHU, SUD AFRICA: IL CENTRO COMMERCIALE BRIDGE CITY SHOPPING CENTRE SI RIFÀ IL LOOK E ...
MADE IN ITALY A SEOUL: CAESAR ARREDA GLI SPAZI DI UN IMPONENTE OFFICE BUILDING SUD COREANO...
Iqon: Quando la natura si avvale dell’architettura per raggiungere il cieloL’edificio camb...