Uffici Pharos Ceramiche Caesar, Piastrelle, lastre e soluzioni tecniche in gres porcellanato

Una nuova visione del lavoro plasma la vita e l’architettura di Pharos, importante edificio per uffici situato nell’area metropolitana di Amsterdam e sviluppato complessivamente su una superficie di circa 25 mila mq.


Affacciato sull’aeroporto internazionale di Schiphol e adiacente la stazione ferroviaria di Hoofddorp, Pharos è stato oggetto di una ristrutturazione da parte dello studio COARE Architectuur&Realisatie di Amsterdam, che ha riqualificato l’edificio secondo i più moderni canoni di sostenibilità e di economia circolare.

È così che oggi Pharos può vantare un grattacielo di 19 piani e una struttura a 6 piani dove lavoro e vita sono in perfetto equilibrio, in un ambiente architettonico sano e stimolante che consente di ottimizzare le prestazioni dei professionisti che lo frequentano.

Tecnologie di ultima generazione, spazi flessibili e modulabili, aree verdi interne come luoghi di incontro pubblico, punti di ristorazione, impianti di climatizzazione e di illuminazione moderni e salutari, pannelli solari come facciate esterne e materiali innovativi ed ecosostenibili sono alcune delle caratteristiche che definiscono l’esclusività di Pharos e lo pongono come uno tra gli edifici per ufficio più avveniristici del nostro tempo.

Porcelain Stoneware office project2

Proprio nell’ambito della scelta di materiali per la pavimentazione e per la bellissima scala realizzata da Tino Vredenburg, Caesar è stata scelta quale partner di fiducia grazie alla riconosciuta qualità del grès porcellanato made in Italy che caratterizza l’ampia gamma di collezioni.

L’interpretazione ceramica dell’ardesia è stata l’opzione che ha ispirato lo studio di architettura nell’utilizzo della serie Slab, declinata nella sua delicata e chiara colorazione Khaki. In questa serie, in gamma nella divisione Caesar Contract Solution, l’affidabilità e la durabilità del grès porcellanato si sposano con equilibrio nell’espressione della pietra naturale, di cui Slab ripropone con originalità la naturalezza e l’espressività. Il formato 60x60 cm è un ulteriore indicatore di come la materia ceramica si presti a unire tradizione e innovazione in un concept architettonico che ha fatto della contemporaneità il suo tratto distintivo.

 

Credits
Architect: Sheryl Leysner
Lights: Ruwe Bolster Lamps & Furniture

Supplier Tiles: Intercodam
Photographer: TODAYS BREW

Piastrelle utilizzate

Dal nostro magazine

Caesar Across Outdoor 14
30 novembre 2023 Wellness e Outdoor Made in Italy a Paysalia

Il salone internazionale del design del paesaggio apre le porte a Lione, dal 5 al 7 dicembre

Leggi tutto
CAESAR lancio Prima Clay 80x80 Ecru 120x120 Keymood Cotton Stripes 60x120 Impression 120x278 CAMERA SITO
27 novembre 2023 Collezione Prima: il calore dell’argilla unita ai colori neutri delle piastrelle cemento

Hai mai pensato come unire il calore dell’argilla alle nuance neutre tipiche del cemento? Caesar ti dà la risposta! Pensata per progettare ambienti dal comfort ...

Leggi tutto
Caesar Alchemy CameraDaLetto Magnet Mint SITO
24 novembre 2023 Pavimenti in grès porcellanato in camera da letto: i vantaggi dell’effetto metallo

La camera da letto è considerata il luogo più intimo della casa, la stanza che più di ogni altra deve esprimere comfort e relax. Decidere quale sia la finitura ...

Leggi tutto