Hotel Camp Zero Ceramiche Caesar, Piastrelle, lastre e soluzioni tecniche in gres porcellanato

A Champoluc, ai piedi del Monte Rosa, sorge l’Hotel CampZero, il primo Active Luxury Resort della Valle d’Aosta per gli appassionati della montagna, dello sport e del benessere, dove elementi naturali e cura dei dettagli si fondono in un design di grande impatto, offrendo un’esperienza unica e d’avanguardia.

L’idea di un hotel “sportivo”, con 30 camere di diversa tipologia articolate su due livelli, una piscina di 25 metri, un’area benessere, sala fitness, palestra di arrampicata indoor e, d’inverno, una vera e propria cascata di ghiaccio realizzata su una parete esterna dell’edificio da scalarsi in piolet traction, è stata di Scaglia, ex patron di Fastweb, e di sua moglie Monica, innamorati della Vallée e in particolare di Ayas, la valle di appartenenza di Champoluc.

Un importante investimento di 15 milioni di euro per un progetto del tutto inedito, sviluppato dallo Studio di Architettura Bladidea secondo canoni innovativi e, al contempo, estremamente naturalistici.

Camp Zero Bar2

L’architettura, infatti, è perfettamente inserita nell’ambiente alpino: la relativamente modesta parte edificata si identifica per fabbricati tradizionali di media estensione, mentre il pian terreno è collocato al di sotto di una “piastra” con copertura verde e forma a Y, che si solleva nella parte centrale e si raccorda al terreno naturale alle 3 estremità, sfruttando la morfologia.

La piastra è poi intersecata da uno spazio centrale polifunzionale, il “masso”, sul quale convergono 3 blocchi da 10 camere ciascuno e con pareti esterne parzialmente utilizzabili per l’arrampicata su ghiaccio invernale (piolet-traction).

Il risultato finale è dunque quello di un complesso dallo skyline discontinuo i cui volumi si integrano nel paesaggio senza cancellare il margine tra prati e bosco, secondo lo sviluppo di alcuni insediamenti montani che si svolgevano intorno a massi erratici ai quali venivano addossate le abitazioni.

Per realizzare tale progetto, lo Studio Bladidea ha scelto di utilizzare pochissimi materiali, tutti ricchi di energia e di stile. Caesar ha incarnato il partner ideale per vestire con eleganza e funzionalità gli spazi della struttura - hall, camere, bagni, piscine, skyroom, locali di servizio, e tanto altro ancora -, sfruttando la vasta gamma di look e formati disponibili delle serie in gres porcellanato made in Italy.

La versatilità della ceramica, infatti, si è prestata in modo ottimale alla coerenza estetica con l’ambito paesaggistico grazie alla capacità di rappresentare, nelle cromie, nell’ispirazione materica e nelle finiture, l’ambiente con grande realismo: pietra, legno e metalli sono per Caesar oggetto delle migliori rivisitazioni in chiave ceramica degli aspetti naturali delle materie prime, coniugate con le caratteristiche funzionali e di ecosostenibilità tipiche del gres porcellanato made in Italy.

 Camp Zero SPA2

La pietra, nelle sue differenti essenze, ha prevalso nella scelta stilistica di numerosi pareti e pavimenti dell’Hotel CampZero: la suggestiva interpretazione della quarzite di Roxstones ha definito le aree dei bagni e delle camere, mentre il Blend Design di Verse, che trae suggestione da pietre diverse finemente cesellate, caratterizza il ristorante e la cucina. La pietra è dominante anche nelle declinazioni tecniche destinate alla skyroom, dove primeggia il marmo Lipico di Slab di Caesar Contract Solution, e alla piscina, dove i pezzi speciali per il bordo di Aquae Welness Project appartengono alla serie dedicata Absolute.

Completano la scelta stilistica l’effetto legno di Vibe, destinato alla hall in varie accezioni e tonalità, e l’effetto metallo di Trace nella variante cromatica Mint, di grande impatto visivo.

 CampZero Mint swimming pool5

La molteplicità di soluzioni estetiche offerte dal gres porcellanato Caesar ha risposto in modo ottimale anche alla necessità di alte performances tecnologiche e di rispetto ambientale che l’Hotel CampZero ha tra le sue principali mission, definendo una partnership di assoluta validità.

Dal nostro magazine

Progetto senza titolo 6
26 maggio 2023 Al via “The Natural Stone Show”. Ceramiche Caesar tra i protagonisti

Continua la trasferta inglese di Caesar che, dopo la Clerkenwell Design Week, approda all’evento dedicato all’industria della pietra naturale.

Leggi tutto
peace corda soggiorno 14
18 maggio 2023 La collezione Cocoon per i pavimenti effetto legno del tuo soggiorno

Come abbiamo già visto nei precedenti articoli, la naturalezza del grès porcellanato effetto legno delle collezioni Caesar è in grado di accrescere notevolmente...

Leggi tutto
Caesar Iconica ClassicoVerso DecRammed Bagno
12 maggio 2023 Torna la Clerkenwell Design Week: È design mania a londra.

L’appuntamento è dal 23 al 25 maggio al Caesar Urban Lab in Great Sutton Street. 

Leggi tutto