Emilia Wine Home Ceramiche Caesar, Piastrelle, lastre e soluzioni tecniche in gres porcellanato

C’è della tradizione: nel mestiere, nella passione. C’è della tradizione nell’attenzione al territorio, ai suoi frutti e alla sua terra. C’è però anche dell’innovazione: nel trasformare ogni singolo valore della tradizione in elemento di proiezione verso il futuro.

 

Questo è ciò che descrive il successo di Emilia Wine, società cooperativa nata nel 2014 dall’unione di storiche cantine del territorio di Reggio Emilia – Cantina di Arceto, Cantina di Correggio, Cantina di Prato di Correggio e, poco dopo, Casali Viticoltore di Pratissolo di Scandiano – e che oggi, a 8 anni dalla sua nascita, rappresenta il lavoro di oltre 700 soci che conducono circa 1870 ettari di vigneti, dislocati tra il fiume Po e l’Appennino reggiano.

 

Una realtà che fa della sua storia un progetto di avanguardia, per portare la cultura del vino emiliano – e del Lambrusco in particolare – sulle più importanti tavole internazionali, lasciando che i tipici profumi dei vitigni locali diventino portavoce di un’evoluzione di processo, di etica e di qualità.

 

 

In questo contesto ha trovato spazio la collaborazione con Caesar che, con Emilia Wine, condivide non solo l’appartenenza geografica, ma anche la valorizzazione del territorio, del fattore umano e di tutto quel know how dalla grande storicità che detta ancora oggi l’eccellenza del made in Italy nel mondo.

 

La serie Alchemy nella variante cromatica Trace Mint e nel formato 120x120 cm, infatti, è tra gli elementi che hanno caratterizzato lo stile architettonico di Emilia Wine Home, lo spazio dedicato all’accoglienza dei clienti che possono così essere accompagnati in una degustazione che si fa sempre più percorso sensoriale ed esperienziale.

 

Con Alchemy, il grès porcellanato di Caesar restituisce il fascino industriale e retrò del metallo vissuto in una soluzione dal carattere deciso e, al contempo, decorativo, affermandosi in una tonalità, quale la Trace Mint, che mixa in perfetto equilibrio i colori e gli effetti della terra: nel verde intenso dei prati e dei pampini si intreccia la sfumatura tipica del rame ossidato, richiamando il calore della terra e del processo di lavorazione del vino. Una straordinaria potenza visiva, dunque, per una collezione che vanta il valore aggiunto della sperimentazione, dimostrata anche di recente con la nuova finitura LUX: una inusuale versione lucida e riflettente dell’effetto metallo che esplora la bellezza della materia in modo sorprendente.

 

Un binomio di successo e di eccellenza, quello tra Emilia Wine Home e Caesar, che ha espresso nello spazio d’accoglienza della cooperativa vinicola il senso più trasversale e completo della progettazione contemporanea, dove la ceramica dimostra sempre di più la sua anima versatile che non solo riveste con funzionalità, non solo arreda con stile, ma anche interpreta il feeling emozionale dell’architettura con personalità e originalità, con l’attenzione made in Italy di Caesar.

Piastrelle utilizzate

Dal nostro magazine

joy negozio 04
06 febbraio 2023 Ceramiche Caesar a Euroshop per il futuro dello spazio Retail

Appuntamento a Düsseldorf dal 26 febbraio al 2 marzo 2023, Hall 13 Stand 13C69.

Leggi tutto
CAESAR lancio Prima Concrete 80x80 Ecru 60x60 Avio 120x120 ESTERNO WEB
03 novembre 2022 Caesar a FutureScape 2022 per lasciare il segno nell’outdoor design

Manca ormai poco a FutureScape, in programma dal 15 al 16 novembre all’ExCel Exhibition Centre nel cuore delle Docklands di Londra. La fiera, che riunisce archi...

Leggi tutto
CAESAR Outdoor Rocky
27 ottobre 2022 Piscine Global Europe 2022: Caesar porta a Lione l’innovazione per il wellness

Tutto pronto per Piscine Global Europe, la fiera di riferimento per il settore delle piscine e del benessere che si terrà in Francia, all'Eurexpo di Lione,dal 1...

Leggi tutto