Casa Monica - Villa privata Ceramiche Caesar, Piastrelle, lastre e soluzioni tecniche in gres porcellanato

Senza gas, dotata di un sistema di riciclo dell’acqua piovana, di pannelli solari e di quattro pozzi geotermici: è a Modena l’“abitazione più ecologica d’Italia”, che produce energia e non inquina. 

In un quartiere residenziale a pochi passi dal centro storico, Casa Monica può infatti permettersi un’autosufficienza energetica dell’80% grazie alla presenza di un impianto fotovoltaico sul tetto per la produzione di energia elettrica e di un impianto geotermico per l’alimentazione dell’impianto a pavimento di raffrescamento estivo e riscaldamento invernale.

Per questo l’abitazione, che si sviluppa su due piani e che è stata realizzata con legname proveniente dall’Alto Adige, è stato il primo edificio italiano ad essere certificato GBC Home Platinum, secondo i rigidi protocolli dell’americano “Green Building Council”.

Anche Ceramiche Caesar, per cui il rispetto per le persone e l’ambiente è da sempre un valore assoluto di riferimento, ha contribuito al raggiungimento di un traguardo così importante, fornendo per la pavimentazione dell’area outdoor le lastre monolitiche in grès porcellanato a spessore 20 mm di Aextra20. Urban Grey e Trendy Black della serie ceramica effetto pietra E.motions, oltre ad assicurare una rinomata efficienza estetica e funzionale, rientrano nei valori richiesti per quanto riguarda la rifrazione solare, garantendo così l’acquisizione dei necessari alla certificazione GBC.

Grazie a prestazioni eccezionali in termini di resistenza e stabilità, Aextra20 è soluzione ideale per ambienti all’aperto, sottoposti non solo ad alto calpestio ma anche e soprattutto agli agenti atmosferici.

Piastrelle utilizzate

Dal nostro magazine

cover
Caesar a FutureScape 2025: la cultura della ceramica incontra l'architettura del paesaggio

Il 7 e 8 ottobre Caesar parteciperà a FutureScape 2025, confermando il proprio impegno nel più grande e influente evento del Regno Unito dedicato al settore lan...

Leggi tutto
cer 644
Cersaie 2025: Caesar apre nuovi orizzonti nell’esplorazione della materia ceramica

Conclusa con successo la partecipazione a Cersaie 2025, Caesar registra un’affluenza significativa di visitatori e professionisti, confermando ancora una volta ...

Leggi tutto
r 927
Caesar a Cersaie 2025: il progetto ceramico si evolve con Exploring Material

Caesar sarà presente a Cersaie 2025 (Pad. 37 – Stand C28-D27) con un allestimento che mette al centro le potenzialità espressive del gres porcellanato. Il conce...

Leggi tutto