L’idea progettuale è di unire la modernità del cemento e l’eleganza della resina all’interno dello stesso prodotto. Nasce una collezione di grès porcellanato di prezioso valore materico, morbida nelle superfici e versatile nell’utilizzo.
In accordo con la migliore tradizione del grès porcellanato Caesar, Join si distingue per le notevoli caratteristiche tecniche che rendono la collezione idonea per svariati utilizzi a pavimento e rivestimento, in interno e esterno.
SICURO - Il grès porcellanato assicura elevati standard di igiene, è anallergico e non rilascia so-stanze organiche nell’ambiente (VOC Free).
VERSATILE - Impiegabile sia in outdoor che indoor, a pavimento e come rivestimento, la sua versati-lità lo rende ideale per vestire ogni spazio.
RESISTENTE - Il grès porcellanato può essere sottoposto a sollecitazioni di diversa natura, conservan-do la sua estetica originale.
INALTERABILE -Trattandosi di un materiale totalmente ignifugo e privo di elementi plastici resiste al fuoco o alle alte temperature e non produce gas tossici in caso di incendio.
SOFT. Una superficie innovativa per la delicata sensazione tattile. L’aspetto morbido le conferisce un tratto inedito, nobilitando l’ambiente ove è inserita.
MATT. Superficie opaca in linea con i trend attuali. Nei formati fino a 120x120, grazie al coefficiente antiscivolo R10 A+B, è in grado di coniugare prestazione e valore estetico, permettendo la posa in ambienti che lo richiedano.
GRAPH. Ispirata alla tecnica di applicazione della resina con pennellature continue, prende forma una nuova superficie tridimensionale: una fine rigatura 3D in grado di plasmare ambienti inediti
AEXTRA20. Contraddistinta da una struttura che garantisce un coefficiente antiscivolo R11 A+B+C e uno spessore pari a 20mm, è ideale per dare forma a soluzioni che esaltino la vita outdoor.
Tattilità e struttura attraversano le avvolgenti sfumature del grigio, scivolando verso il bianco etereo e il nero totalizzante. La presenza di 3 accenti colore e di 4 finiture riaccende la fantasia e si rende porta-voce di ambienti assolutamente eterogenei. L’introduzione del nuovo formato 80x80 amplia le possibilità di utilizzo e completa la proposta per rispondere ad un mercato più moderno e in continua evoluzione.