Bridge City Shopping Center
KWAMASHU, SUD AFRICA: IL CENTRO COMMERCIALE BRIDGE CITY SHOPPING CENTRE SI RIFÀ IL LOOK E ...
Meglio il grès porcellanato o il parquet?
Meglio il parquet o il grès porcellanato effetto legno per il pavimento del soggiorno? Questa è certamente una delle domande più ricorrenti alle quali ci troviamo a rispondere quando dobbiamo affrontare nuovi progetti di ristrutturazione. Probabilmente non esiste una soluzione in assoluto migliore dell’altra, ma esistono certamente alcuni fattori fondamentali da tener conto durante la fase di rinnovamento del soggiorno di casa.
Scopriamoli insieme!
Da sempre il parquet è stato sinonimo di eleganza e raffinatezza. Le sue proprietà estetiche sono in grado di evocare piacevoli sensazioni legate all’armonia dei colori della natura e al benessere. Le proposte delle collezioni di Caesar effetto legno COCOON, ARTHIS, HIKE, FABULA e LIFE con le loro sfumature delicate riescono ad esaltare la bellezza degli arredi che completano il soggiorno donando a tutto l’ambiente un mood molto accogliente. Ogni tonalità cromatica delle collezioni rispetta le peculiarità del materiale d’origine, rievocando nodi, venature e sfumature.
Per i soggiorni più originali ed eleganti ti consigliamo l’abbinamento tra il pavimento in grès porcellanato effetto legno scuro con il bianco delle pareti e arredi. Per un soggiorno più moderno, invece, è preferibile abbinare il grès porcellanato effetto legno in una tonalità chiara con elementi in acciaio.
Un altro grande vantaggio del grès porcellanato effetto legno è che si può installare ovunque, garantendo una suggestiva continuità di arredo e di superficie tra il soggiorno e gli altri ambienti della casa, anche quelli comunemente meno adatti al parquet perché maggiormente soggetti all’usura, all’umidità e al calpestio, come il bagno e la cucina.
Il grès porcellanato è molto resistente e durevole, non subisce alterazioni cromatiche col passare del tempo, è facilmente lavabile e non necessita di una costante manutenzione con trattamenti speciali.
Grazie alle operazioni tecnologiche di pressatura meccanica e cottura ad altissimi livelli è possibile ottenere valori di assorbimento tendenti allo 0 che lo rendono estremamente resistente ai più svariati tipi di sollecitazioni (usura, graffi, macchie, ecc.).
Scegliere il grès porcellanato assicura, inoltre, per il soggiorno, così come per gli altri ambienti dell’abitazione, elevatissimi standard di igiene (ostacola la proliferazione di germi e batteri, è naturalmente anallergico e non rilascia sostanze nocive per la salute - VOC Free).
Come già anticipato, non esiste una soluzione in assoluto migliore dell’altra. Il parquet rappresenta certamente una scelta affascinante, che seduce. Le considerazioni fatte finora hanno lo scopo di guidarti alla scoperta di un mondo - quello del grès porcellanato effetto legno - ricco di soluzioni molto vantaggiose sia da un punto di vista estetico che da un punto di vista tecnico.
Se stai progettando un soggiorno e sei alla ricerca del materiale giusto, contattaci e un referente Caesar sarà a tua disposizione. Se invece hai già scelto il grès porcellanato effetto legno come materiale per il tuo progetto, leggi questo articolo sulle “10 idee per un restyling elegante del soggiorno tradizionale”.
KWAMASHU, SUD AFRICA: IL CENTRO COMMERCIALE BRIDGE CITY SHOPPING CENTRE SI RIFÀ IL LOOK E ...
MADE IN ITALY A SEOUL: CAESAR ARREDA GLI SPAZI DI UN IMPONENTE OFFICE BUILDING SUD COREANO...
Iqon: Quando la natura si avvale dell’architettura per raggiungere il cieloL’edificio camb...