Bridge City Shopping Center Ceramiche Caesar, Piastrelle, lastre e soluzioni tecniche in gres porcellanato

KWAMASHU, SUD AFRICA: IL CENTRO COMMERCIALE BRIDGE CITY SHOPPING CENTRE SI RIFÀ IL LOOK E SCEGLIE CAESAR PER LE SUE AREE COMUNI.

Nel cuore di KwaMashu (Sud Africa) il centro commerciale Bridge City Shopping Centre offre un’esperienza di shopping estremamente dinamica e completa. Attraverso un ampio ventaglio di attività commerciali - che spaziano dalla ristorazione ai grandi fashion brand, alle boutiques artigianali locali - il centro vuole riflettere il carattere eterogeneo e inclusivo della città stessa.

 

Nel 2022, il Bridge City Shopping Centre ha riaperto le porte a turisti e residenti dopo un’importante ristrutturazione volta al miglioramento dei servizi oltre che all’ammodernamento degli ambienti comuni.

Ed è proprio qui che il grès porcellanato Caesar ha fatto prova di una qualità superiore capace di coniugare tecnica ed estetica. La ceramica Made in Italy ha infatti arredato i pavimenti e i rivestimenti di queste aree declinandosi in varie collezioni e nuances.

 

Tra queste Shapes of Italy, la serie che si ispira a sette pietre naturali iconiche che hanno fatto la storia dell’arte e dell’architettura italiana, traducendo in fascino ceramico tutto il loro potenziale estetico. Il risultato? Una rinomata eleganza contemporanea, unica e mai uguale a se stessa.

Scelta in diverse tonalità, Shapes of Italy gioca con le sfumature, dialoga con le altre collezioni e con le sue stesse nuances a riprova di una versatilità intrinseca che le permette di creare ambienti armoniosi e dinamici.

 

Tra le superfici posate, anche la serie Core, il grès porcellanato effetto pietra di impatto forte e puro. Una collezione materica e raffinata, che riproduce fedelmente la natura da cui trae ispirazione. Il progetto del centro commerciale sud africano lo ha scelto nella scura tinta Tephra e nel formato 60x60 cm.

 

Tra le sue principali peculiarità, il gres porcellanato vanta un’estrema resistenza ai più svariati tipi di sollecitazioni. Per questo, la ceramica Caesar è risultata materia ideale di rivestimento: in presenza di elevati e frequenti volumi di calpestio e traffico - come è normale che accada in un centro commerciale - le sue superfici sono sinonimo di sicurezza e durabilità.

 

Piastrelle utilizzate

Dal nostro magazine

poster
Caesar a FutureScape 2025: la cultura della ceramica incontra l'architettura del paesaggio

Il 7 e 8 ottobre Caesar parteciperà a FutureScape 2025, confermando il proprio impegno nel più grande e influente evento del Regno Unito dedicato al settore lan...

Leggi tutto
cer 644
Cersaie 2025: Caesar apre nuovi orizzonti nell’esplorazione della materia ceramica

Conclusa con successo la partecipazione a Cersaie 2025, Caesar registra un’affluenza significativa di visitatori e professionisti, confermando ancora una volta ...

Leggi tutto
r 927
Caesar a Cersaie 2025: il progetto ceramico si evolve con Exploring Material

Caesar sarà presente a Cersaie 2025 (Pad. 37 – Stand C28-D27) con un allestimento che mette al centro le potenzialità espressive del gres porcellanato. Il conce...

Leggi tutto