Il benessere al centro dell’ospitalità, che diventa sempre più consapevole. Una sintesi che ben rappresenta e anticipa i temi focali della nuova edizione di EquipHotel, in svolgimento a Parigi (Francia), al Parc des Expositions de la Porte de Versailles, dal 6 al 10 novembre prossimi.
L’attenzione al fattore umano attraversa sempre di più la progettualità contemporanea, che si tratti di ambiti residenziali, commerciali o di contract: cercare quindi di realizzare spazi sostenibili, belli, funzionali e versatili, capaci di intercettare e di adeguarsi alle diverse necessità diventa indispensabile per dare valore aggiunto a strutture che dimostrano attenzione alle Guest Experience.
Un valore, quello umano, che sta molto a cuore anche a Caesar: la sua costante evoluzione, infatti, la pone tra i player di riferimento nel settore ceramico per la capacità di creare soluzioni sempre più trasversali, che coniugano estetica, tecnologia e green vision. E lo dimostra volando a Parigi, per offrire il proprio input a una fiera che si attesta un baluardo dell’hospitality e della ristorazione, con più di 1200 espositori e un parterre di visitatori e professionisti che sembrano confermarsi oltre le 110 mila presenze.
Le collezioni protagoniste del Booth C35- Pav. 7.3 parlano chiaro: Prima, Cocoon, Deco Solutions e Anima Futura, sono protagoniste di uno stile di vita che guarda alla bellezza degli ambienti con consapevolezza, garantendo al contempo sicurezza, funzionalità e rispetto dell’ambiente.
Nella serie Prima è l’argilla il tema dominante, una materia naturale di antichissime origini ora riproposta in una chiave ceramica contemporanea, offrendo ampia libertà di progettazione; e alla natura fa appello anche Cocoon, con i suoi nodi, le venature e le nuances che riportano nel grès porcellanato l’eleganza del rovere sia per l’indoor che per l’outdoor. Dal legno al marmo più pregiato di Anima Futura, per dimostrare il costante lavoro di ricerca e sviluppo di Caesar verso la definizione di stili di forte originalità e, al contempo, intramontabili.
L’indole sempre più versatile di Caesar si è poi espressa nel progetto Deco Solutions, dove un exploit di eleganza e vivacità ha definito numerosi decori che si abbinano alle principali serie dell’azienda, traducendo appieno l’alleanza tra arte e tecnica, tra design d’arredo e architettura.
Caesar, dunque, ribadisce ancora una volta l’eccellenza della ceramica made in Italy nella sua veste più originale e versatile, contribuendo fortemente a determinare un protagonismo del grès porcellanato che va oltre la superficie e abbraccia il benessere a 360 gradi.