Maranello Resort: superfici Caesar tra storia e contemporaneità Ceramiche Caesar, Piastrelle, lastre e soluzioni tecniche in gres porcellanato

Il Maranello Resort “Borgo Torre della Montina” ha articolato due strutture ricettive nella Valle del Tiepido: un edificio di nuova costruzione e un borgo medievale restaurato. L'intervento ha richiesto materiali capaci di rispondere a condizioni d'uso eterogenee, interni, zone umide, aree esterne esposte, bordi piscina, mantenendo continuità formale tra volumi architettonici distinti.
Le superfici Caesar hanno strutturato questa continuità attraverso palette neutre e formati ricorrenti, costruendo un sistema materico che accompagna la transizione tra spazi storici e contemporanei.

 

Geometrie e finiture: le superfici negli spazi interni

Negli ambienti abitativi e di ristorazione, Join, collezione che unisce la modernità del cemento e l'eleganza della resina in superfici morbide e materiche, nel formato 60x120 cm con finitura rettificata, ha definito i piani orizzontali di camere e sale.
Nei bagni delle camere, le tonalità Ivory e Moon della stessa collezione (60x120 cm, finitura Soft) hanno rivestito le pareti. Ivory, nuance avorio, e Moon, grigio neutro, hanno costruito ambienti luminosi dove la superficie ha attenuato i riflessi e garantito aderenza al tatto, caratteristiche rilevanti in ambienti ad alta umidità.
Le aree tecniche, le cucine professionali, i bagni di servizio e i piani di appoggio, hanno impiegato Portraits Brera, un grigio neutro che si ispira alla breccia. Il formato 60x120 cm ha mantenuto coerenza geometrica con gli altri ambienti, mentre la tonalità ha sostenuto l'impianto decorativo del resort, ispirato all'Art Déco degli anni Trenta, dialogando con le grafiche storiche e gli arredi tematici dedicati alla cultura motoristica emiliana.

MaranelloResortBar 4

 

Esterni: prestazioni e sicurezza

Le superfici esterne rispondono a sollecitazioni meccaniche e climatiche specifiche. Join GRIP (60x120 cm), variante antisdrucciolo della collezione principale, ha coperto terrazzi, camminamenti e scale. La continuità formale tra interno ed esterno, garantita dall'uso della stessa collezione in finiture diverse, ha reso percettivamente unitario il passaggio tra ambienti climatizzati e spazi aperti.
Il perimetro della piscina ha utilizzato Portraits Brera 60x120 grip, accompagnata dai bordi Pool in formato 30x60 cm mentre il marciapiede verso la collina circostante ha impiegato Step In, collezione dove pietra di recupero e cemento vissuto convergono in equilibrio contemporaneo attraverso cromatismi caldi, nel colore Taupe e nel formato 30x60 cm.

MaranelloResortExt 34

 

Coordinamento tra collezioni e continuità progettuale

Al Maranello Resort, il gres porcellanato Caesar ha articolato la coesistenza tra il linguaggio contemporaneo del nuovo edificio e la stratificazione storica del borgo medievale. La scelta di palette neutre e finiture differenziate ha permesso al progetto di costruire relazioni tra volumi eterogenei attraverso la sola modulazione materica, mentre architetture, arredi e installazioni grafiche hanno definito l'identità dei singoli ambienti. L'intervento dimostra come la ceramica possa funzionare da tessuto connettivo in contesti stratificati, dove la continuità degli spazi deriva dalla capacità delle superfici di adattarsi, modulando presenza e carattere.

Dal nostro magazine

URBANLAB Inaugur 092
Caesar Urban Lab celebra dieci anni di attività a Londra in Great Sutton

Londra, 26 novembre 2025 – Caesar Urban Lab festeggia il decimo anniversario della propria presenza nella capitale britannica presso la sede di Great Sutton Str...

Leggi tutto
FINAL AM01 OUTDOOR AEXTRA20 CIVIC PLINT
Caesar a Paysalia 2025: innovazione ceramica per gli spazi verdi

Caesar sarà presente presso lo stand 4L16 a Paysalia 2025, il salone di riferimento del settore paesaggistico europeo, che si terrà dal 2 al 4 dicembre presso E...

Leggi tutto
Civic Archiproducts3
Caesar premiata agli ADA 2025 con CiViC: la sostenibilità come progetto

La collezione CiViC di Caesar riceve Design Award e Sustainability Award agli Archiproducts Design Awards 2025, riconoscimento attribuito ai progetti capaci di ...

Leggi tutto