Piscina privata Ceramiche Caesar, Piastrelle, lastre e soluzioni tecniche in gres porcellanato

 

Al confine con la Germania, sulle rive del fiume Mosa e sotto l’egida dei Paesi Bassi, Venlo offre una piacevole parentesi di relax tra accenni di storia, sport, e passeggiate di shopping davanti alle vetrine dei negozi di Gasthuisstraat e Jodenstraat, o tra le coloratissime bancarelle del mercato locale di Nolensplein.

 

Ricavarsi dunque un angolo di benessere a Venlo è una scelta di armonia, in linea con le caratteristiche di una cittadina oggetto di importanti invasioni e di ricostruzioni in chiave contemporanea.

La residenza privata cui Caesar ha fornito il proprio contributo ha seguito proprio questa filosofia costruttiva: un design esclusivo curato dalla proprietà stessa che ha accompagnato le scelte stilistiche degli spazi interni con una attenta valorizzazione delle aree outdoor. Ed è proprio qui che si collocano un salottino da esterno, racchiuso da una struttura in legno con pareti scorrevoli in vetro, e una piscina a skimmer, dotata di sistema di chiusura.

La comprovata capacità di unire nella materia ceramica estetica e funzionalità è stata la chiave per scegliere Caesar quale partner per la fornitura proprio della pavimentazione dedicata alla piscina, con l’originale formato 80x80 cm a spessore maggiorato di 2 cm. Stiamo parlando delle lastre monolitiche in grés porcellanato Aextra20, antiscivolo, ingelivo, resistente all’usura, ai carichi, agli sbalzi termici, durevole e facile da installare.

 

Aextra20 è un progetto storico e di grande successo per Caesar, grazie al quale si sono notevolmente ampliate le opportunità progettuali di architetti e arredatori: le sue caratteristiche di durevolezza, resistenza e semplicità di pulizia e posa - tipiche del grès porcellanato e amplificate ulteriormente nella sua soluzione di 2 cm - si completano perfettamente con la vasta gamma di formati, di colori e di ispirazioni materiche. Questo binomio permette di creare stili personalizzati in continuità o in contrasto tra interno ed esterno, rispettando i canoni estetici e il gusto personale.

 

I proprietari della residenza privata hanno optato per la serie Quartz Essence - qui nella variante chiara Rocky -, interpretazione naturale delle migliori quarziti alpine di cui riprende e riproduce le molteplici sfaccettature: venature, variabilità cromatiche, giochi di opacità e riflettenze, superfici articolate si rifanno allo spacco naturale della pietra e arricchiscono gli spazi di grande personalità.

 

La sua forte personalità e l’elevata versatilità hanno permesso di giocare in esterno con l’eleganza tipica delle abitazioni moderne, dove il look minimal richiede sempre una accezione di caratterizzazione per distinguersi dalle normali pavimentazioni e assurgere a elemento d’arredo, in equilibrio col contesto architettonico e green.

 

Quartz Essence ha inoltre permesso di declinare in coordinato anche i pezzi speciali per la piscina, da utilizzare sul bordo per garantire la massima sicurezza in continuità estetica.

Piastrelle utilizzate

Dal nostro magazine

cover
Caesar a FutureScape 2025: la cultura della ceramica incontra l'architettura del paesaggio

Il 7 e 8 ottobre Caesar parteciperà a FutureScape 2025, confermando il proprio impegno nel più grande e influente evento del Regno Unito dedicato al settore lan...

Leggi tutto
cer 644
Cersaie 2025: Caesar apre nuovi orizzonti nell’esplorazione della materia ceramica

Conclusa con successo la partecipazione a Cersaie 2025, Caesar registra un’affluenza significativa di visitatori e professionisti, confermando ancora una volta ...

Leggi tutto
r 927
Caesar a Cersaie 2025: il progetto ceramico si evolve con Exploring Material

Caesar sarà presente a Cersaie 2025 (Pad. 37 – Stand C28-D27) con un allestimento che mette al centro le potenzialità espressive del gres porcellanato. Il conce...

Leggi tutto